Patagonia

il 26 ottobre 2015 sono partito da Venezia per la Patagonia insieme a Raphael, Mauro, Carla, Roberto e Diego Zanesco la nostra guida del sud tirol ormai da svariati anni. 

Diego è stato per la prima volta in Patagonia nel 1987 per scalare insieme all’amico Marcello Cominetti il Cerro Torre ed il Fitz Roy, purtroppo il cattivo tempo non ha consentito di arrivare alla cima e lo stesso problema lo ha avuto negli anni successivi…è ritornato ben 10 volte ed ogni volta la permanenza al campo base era di ca 2 mesi,… avendo visto il campo base vi assicuro che non è facile vivere in tenda in questi luoghi per così tanto tempo.

Proprio per le condizioni meteo estremamente variabili ed in molti casi estreme (i venti possono anche superare i 100kmh e si passa dalla pioggia alla neve in pochi minuti) alcuni grandi alpinisti quali Messner, Bonatti non hanno mai raggiunto le vette della patagonia meridionale.  Sebbene il Cerro Torre ed il Fitz Roy siano tra le montagne al mondo più difficili da scalare sotto l’aspetto tecnico occorre precisare che qui le vette non sono particolarmente alte, siamo nella Patagonia meridionale ed  i ghiacciai si incontrano già a 350m slm e le più famose vette superano di poco i 3100m slm.

Il trekking che abbiamo fatto in Patagonia è stato molto bello proprio grazie alla conoscenza che Diego ha di questo territorio che ci ha permesso di andare in luoghi dove senza la sua guida non saremo probabilmente mai andati.

Francamente il viaggio in Patagonia meridionale lo concepisco solo per effettuare dei trekking mirati nei circuiti del Paine e del Cerro Torre Fitz Roy che sono delle montagne molto belle, per il resto le suggestive pianure, i laghi e le strade delle quali non si vede la fine seppur impressionanti per la loro vastità  si ripetono e rendono per certi aspetti il territorio un po monotono anche se colori ed cielo sono di una brillantezza incredibile.

La località dove abbiamo soggiornato ed effettuato la maggior parte delle nostre escursioni è stata El Chantel che peraltro è anche la base di partenza per le spedizioni alpinistiche al Cerro Torre e Fitz Roy nonché per percorrere lo Hielo Continental la distesa di ghiaccio più grande dopo l antartide che si estende dal paso Marconi al paso del Viento. Dopo El Chantel l’altro paese dove abbiamo soggiornato  è stato El Calafate dove con un trekking siamo arrivati al famoso ghiacciaio del perito Moreno, sempre da el Calafate siamo inoltre andati in Chile per fare un breve trekking sulle torri del Paine. Il nostro viaggio si è concluso con una breve tappa a Bariloche ed una bella visita con serata di tango a Buenos Aires .

I trekking effettuati a El Chantel sono stati bellissimi ed anche impegnativi, ci siamo inoltre cimentati in una piccola scalata raggiungendo la cima del Tumbado a 1490m slm completamente innevata. Siamo stati molto fortunati ed abbiamo trovato delle giornate che ci hanno consentito di vedere quasi sempre le cime del Cerro Torre e del Fitz roy e vi assicuro che non è assolutamente facile…..molti alpinisti e trekkers non le hanno mai viste nonostante siano andato in patagonia svariate volte in quanto sempre coperte dalle nuvole. Una cosa non abbiamo fatto in quanto presuppone un impegno di vari giorni ed è l’attraversamento dello Hielo continental sebbene siamo arrivati al paso del vento ed al paso marconi.  questo trekking/alpinistico lo suggerisco a chi vuol vedere un altra Patagonia.

Buenos Aires vista dal sightseeing

Nelle mie due giornate a Buenos Aires ho pensato di vedere la città attraverso il sightseeing. E’  sempre stata una modalità che ho molto apprezzato in altre grandi capitali, poi considerando le dimensioni di Buenos Aires era l unico modo di poter avere una panoramica sulla città in poche ore. Armato della mia piccola gopro ho iniziato il giro in questa grande metropoli sudamericana ed ho pensato che la colonna sonora poteva essere un bel tango dei Gotan projet, Santa Maria del buen Aire.

 

 

IMG_7984 IMG_7981 IMG_7937 IMG_1589 IMG_7895IMG_7886IMG_7861IMG_7539IMG_7525IMG_7467IMG_7404
IMG_7853

Ghiaccio del perito Moreno, l unica uscita di tipo turistico sebbene ci siamo arrivati con un bel trekking

IMG_7538 IMG_7402 IMG_7385 IMG_7367

IMG_4507