Mountain bike

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti. (Albert Einstein)

Mountain bike experience organizzata dalla SCA Scuola di Ciclismo di Arezzo

La SCA asd è stata costituita nel Novembre 2014 da me, Renato Papaveri, Francesco Papaveri e Sauro Nocenti, scopo principale della asd è quello di aiutare rilanciare il ciclismo giovanile iniziando da quelle discipline che divertono ed attraggono maggiormente i giovani ovvero MTB, Enduro, Downhill, bmx.

Ormai i grandi campioni della bici da strada provengono da queste discipline  quindi seguendo peraltro  alcune delle direttive della FCI stiamo cercando di appassionare i giovani con la speranza che anche a livello giovanile ci possa essere la crescita fatta registrare in questi anni a livello amatoriale.

Klammrunde 2018

Sella Ronda Hero 2016

the hardest mountain bike race in the world – 86km per 4500 di dislivello, con discese tecniche per buona parte in quota.

DOLOMITI SUPERBIKE 2015 GRANDE EDIZIONE PER LA MIA SQUADRA

La Stoneman è un percorso che ha ideato Roland Stauder ex campione del mondo di mtb. E’ stato chiamato stoneman in quanto è segnato da piccoli uomini di pietra che si incontrano su alcuni passaggi.

La lunghezza del giro che si snoda tra italia ed Austria è di ca 120km per  5000m di dislivello.

Considerato che il percorso è per buona parte in quota oltre i 2200m con 3 passaggi  a 2500m (Marchkinkele-cornetto di confine, Sillianer hutte, passo Silvella) è fondamentale verificare le previsioni meteo e farlo in  giornate di tempo buono e stabile.

In particolare il Demut passage circa 10km di single trek in alcuni punti strapiombante, potrebbe facilmente diventare un pericoloso calvario in caso di condizioni meteo avverse.

Dopo un tentativo non riuscito ad agosto, proprio a causa del tempo, abbiamo riprovato insieme ad Egon, Gino, Carlo Gabriele e Danilo il 6-7 settembre 2014. Sempre a causa dellla variabilità delle condizioni atmosferiche lo abbiamo effettuato rimanendo a dormire alla Sillianer Hutte e lo abbiamo infine concluso con grande soddisfazione.

Il percorso si può anche fare in un solo giorno ma occorre partire presto (giugno, luglio i mesi migliori). A mio avviso la sosta alla Sillianer hutte oltre ad essere divertente perchè il rifugio è sempre pieno di trekkers e bikers, consente di apprezzare di più tutto il giro che in un giorno risulterebbe impegnativo e stancante. http://www.stoneman.it

Salita alla Rasten Hutte

SALITA AL RIFUGIO BIELLA

Lascia un commento